domenica 28 ottobre 2012

Conergy Italia sviluppera’ il fotovoltaico in Romania

Conergy Italia ha partecipato come sponsor ufficiale al primo Photovoltaic Investment Forum, tenutosi il 4 ottobre scorso a Bucarest. L’evento è stato organizzato da The Diplomat, la rivista che analizza la scena politica ed economica rumena
parchi fotovoltaici romania
e da Transelectrica, l’azienda di fornitura e distribuzione dell’energia elettrica in Romania. Conergy ha colto questa importante occasione per presentarsi ufficialmente al mercato rumeno come EPC contractor con l’obiettivo di divenire partner affidabile per investitori stranieri e impiantisti qualificati. Il fotovoltaico in Romania è un settore in forte espansione con un alto tasso di crescita e di sviluppo. Questo paese è considerato dai principali analisti il nuovo mercato da conquistare, grazie ai recenti cambiamenti della legislazione in materia di energie rinnovabili e alla riduzione dei prezzi. Rappresenta quindi un’ottima opportunità per le grandi aziende che operano nel fotovoltaico, soprattutto visto il momento di contrazione che tutto il settore sta vivendo nella maggior parte dei paesi europei, a causa dei tagli agli incentivi e ai sussidi statali. Secondo i dati di Transelectrica, in Romania il consumo energetico ha raggiunto i 59.755 GWh nel 2011, ricavati principalmente da fonti fossili - carbone soprattutto - e dall’energia nucleare, mentre le fonti energetiche rinnovabili costituiscono una piccola parte della produzione totale. Tuttavia negli ultimi due anni l’energia ricavata da fonti rinnovabili è aumentata in modo significativo e i trend dimostrano che la produzione tenderà a crescere nei prossimi anni. Secondo i dati forniti dal ERBD (European Bank for Reconstruction and Development), attualmente in Romania il 28% dell’energia consumata è prodotta a partire da energie rinnovabili e entro il 2020 questo valore crescerà fino al 38%, raggiungendo i parametri stabiliti dall’Unione Europea. in terreni agricoli in romania
Nello specifico l’energia fotovoltaica prodotta in Romania proviene principalmente dai tre parchi solari finora installati che raggiungono una produzione di circa 2 MW all’anno. Nel corso del 2012 sono stati approntati 94 nuovi progetti per la realizzazione di altrettanti impianti fotovoltaici per raggiungere una produzione di 451.2 MW. Questa crescita del settore rappresenta un’importante opportunità di investimento, infatti secondo la classifica stilata da Ernst&Young la Romania è uno dei mercati europei più attrattivi per gli investimenti in energie rinnovabili.
Nel corso del Photovoltaic Investment Forum si sono riuniti i principali operatori del settore, le autorità governative rumene e i dirigenti di Transelectrica. Alla manifestazione è intervenuto anche Francesco Fiore, Direttore dell’area Sviluppo Progetti e Nuovi Business di Conergy Italia, che ha tenuto un discorso presentando Conergy come partner solido e competente, un EPC contractor per la realizzazione grandi impianti fotovoltaici chiavi in mano. Conergy infatti segue tutte le fasi della realizzazione di un impianto: progettazione, produzione e fornitura di moduli, inverter, sistemi di montaggio e di monitoraggio, installazione e messa in rete dell’impianto. consulenza in romania
“Conergy ha già all’attivo numerose installazioni in aree come Pakistan, Corea, Thailandia, India, Medio Oriente e Sud America” ha dichiarato Francesco Fiore “in risposta ad un mercato del fotovoltaico in fase di profondo cambiamento dovuto alla riduzione dei prezzi, tale da rendere questa tecnologia giustificata anche in assenza di incentivi e applicabile in territori prima non trattati come l’est europeo e i continenti asiatici e africani. Inoltre, la capillare presenza del Gruppo Conergy in tutto il mondo rende l’azienda il partner ideale per lo sviluppo di progetti all’estero. Con 29 unità di vendita e 15 sedi internazionali, Conergy è in grado di gestire l’intera filiera, dal project management alla conoscenza delle modalità burocratiche e della legislazione in tema di energie rinnovabili, oltre alle dinamiche ambientali dei singoli siti.”aprire ditta in romania
I risultati di questo incontro mostrano come l’efficienza di Conergy, la sua maturata esperienza e competenza siano apprezzate e riconosciute anche a livello internazionale. “L’anno prossimo sorgeranno numerose solar farm in Romania e Conergy sarà di certo uno dei protagonisti di questo cambiamento” continua Fiore “abbiamo incontrato molti investitori e stiamo sviluppando diverse relazioni e collaborazioni per realizzare grandi impianti su terreno in Romania”.
Questa ulteriore espansione verso il mercato internazionale conferma la volontà di Conergy di affermarsi come partner solido e competente, in grado di confrontarsi con qualsiasi realtà, cogliendone le opportunità di sviluppo di business per big player e operatori, e contribuire su ampia scala ad educare all’utilizzo dell’energia solare nell’ottica della sostenibilità.

lunedì 22 ottobre 2012

Dezvoltatorii imobiliari, prea optimişti

Actualitate Companii - Adrian Ungureanu / adrian.ungureanu@curierulnational.ro
(citeste alte articole de acelasi autor »)
imobiliare oradea
Aceştia vor lansa la tIMOn proiecte de locuinţe de circa 40 milioane euro
Vânzările de apartamente noi din Capitală nu sunt deloc înfloritoare

Târgul de imobiliare, tIMOn va avea loc la finele săptămânii viitoare şi se anunţă ca fiind momentul de lansare a unor noi proiecte rezidenţiale din Capitală. Dezvoltatorii vor veni cu trei proiecte rezidenţiale noi, amplasate în Bucureşti, cu investiţii totale de 40 milioane euro, în condiţiile în care piaţa locală nu merge deloc bine. "Pentru prima oară dupa mai bine de 4 ani, tIMOn va găzdui lansarea a trei ansambluri rezidenţiale, în zone complet diferite ale Bucureştiului. Foarte interesant este că vorbim despre dezvoltatori noi - fie pentru prima oară activi în România, fie pentru prima oară activi în domeniu. Deşi reprezintă doar o picătura într-un ocean, considerăm că este un semnal spre mai bine", a declarat, într-un comunicat Vlad Vlăsceanu, director tIMOn, citat de Mediafax.
Chiar ieri, Curierul Naţional a titrat pe prima pagină că vânzările de locuinţe noi merg foarte prost în acest an, dezvoltatorii, reuşind în funcţie de cât de atractiv este proiectul lor să vândă atât de puţine apartamente într-o lună, încât pot fi numărate pe degetele de la o mână. Circa 2-5 apartamente noi sunt vândute lunar în Bucureşti. 5 în cazul celor mai bine amplasate ansambluri rezidenţiale, 2 pentru cele mai puţin atractive şi chiar deloc, în zonele limitrofe sau în complexurile în care au rămas locuinţele prea scumpe. În acest context putem spune, că aceşti dezvoltatori imobiliari, sosiţi recent în România, nu au prins realitatea din piaţa imobiliară autohtonă.
oradea
Chiar şi organizatorii spun că este o surpriză, într-o piaţă cu puţine surse de finanţare

În opinia lui Vlăsceanu lansarea a trei proiecte rezidenţiale este un adevărat eveniment pe o piaţă în care sursele de finanţare au dispărut aproape complet atât la nivelul dezvoltatorilor, cât şi al cumpărătorilor.
Organizatorii nu au vrut să ofere detalii despre proiecte până la data începerii târgului. "Dezvoltatorii care văd piaţa românească ca o oportunitate de investiţii pe termen lung au depăşit starea de expectativă în care au stat în ultimii patru ani şi au decis să acţioneze pentru a profita de golul de ofertă de pe segmentul locuinţelor care se adresează românilor cu venituri medii. În prezent pe piaţa din România, oferta de locuinţe noi pentru clasa medie este în continuă scădere, doar un număr limitat de proiecte, de mici dimensiuni fiind livrat pe piaţă de la declanşarea crizei", a adăugat reprezentantul târgului. Târgul, unul dintre cele mai mari din România, se află la cea de-a 22-a ediţie.
agentii imobiliare oradea

mercoledì 17 ottobre 2012

Romania, si pensa a nuova legge energia per sviluppo rinnovabili

martedì, 16 Ottobre 2012 | Normative e Incentivi
Una delle proposte più importanti per la possibile realizzazione di una nuova legge sull’energa riguarda i produttori di energia rinnovabile che potrebbero ricevere una licenza speciale per poter commercializzare l’elettricità attraverso contratti diretti

Romania, si pensa a nuova legge energia per sviluppo rinnovabili romania
Una nuova legge dell’energia nel futuro prossimo della Romania. Lo avrebbe segnalato il presidente dell’Agenzia Nazionale per la regolamentazione del settore dell’energia in Romania (Anre),Nicolae Havrilet, affermando di aver ricevuto numerose proposte per la modifica della legge dell’energia. È l’Ice che riferisce la notizia, rilevando anche come la legge attuale prevede la vendita dell’energia solo sui mercati cosiddetti “Opcom” (operatore del mercato dell’energia elettrica in Romania). vendita di terreni agricoli in romania Una delle proposte più importanti riguarda i produttori di energia rinnovabile che potrebbero ricevere una licenza speciale per poter commercializzare l’elettricità attraverso contratti diretti, al fine di agevolare la finalizzazione dei loro investimenti nelle unità produttive. Le banche saranno in questo modo disposte a concedere dei finanziamenti e, solo in seguito alla finalizzazione dei progetti di investimento, le società dovranno vendere l’energia disponibile sul mercato Opcom. impianti fotovoltaici in romania Il mercato delle rinnovabili in Romania dimostra così, ancora una volta, la sua vitalità e l’interesse di svariati settori, tra cui anche quello del commercio, come testimonia anche la recente inaugurazione del primo parco fotovoltaico della catena Selgors Cash & Carry Romania da 906 kW e costituito da poco meno di 3.800 pannelli solari. (a.b.)

sabato 6 ottobre 2012

Ungheria, nuovi investimenti transfrontalieri verso la Romania


fotovoltaico in romania La Commissione di gestione mista del “Programma transfrontaliero Ungheria-Romania” ha dato via libera alla realizzazione di 53 investimenti infrastrutturali, che hanno ottenuto un finanziamento totale di pi� di 68 milioni di euro dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). L’obiettivo principale del programma � di garantire lo sviluppo a lungo termine delle zone di confine con soluzioni comuni, attraverso una cooperazione tra l’Ungheria e la Romania.
Dai 53 concorsi, accettati nell’ambito del quinto avviso di gara del Programma, 26 progetti riguarderanno lo sviluppo della protezione dell’ambiente ed il rinnovo delle strade e piste ciclabili che attraversano il confine. Inoltre, con un investimento di 2 milioni di euro, potranno essere realizzate due reti di fognatura (a Sz�kudvar e K�tegyh�za) e un impianto di depurazione che protegger� le acque di superficie.
27 concorsi mirano allo sviluppo coordinato delle infrastrutture del settore economico, turistico, di ricerca e sanitario. Nella contea di Csongr�d verr� sviluppato il centro diagnostico per effettuare la mammografia, che permetter� una pi� efficace organizzazione delle visite sanitarie, semplificando la burocrazia attuale. Il costo totale di quest’ultimo investimento ammonter� a circa 2 milioni di euro.aziende in vendita in romania
All’interno del programma transfrontaliero sono stati accettati finora circa 400 concorsi, che hanno ottenuto un finanziamento totale di 150 milioni di euro dal FESR.
terreni agricoli in romania